Nel quadro dei suoi continui sforzi umanitari nella Striscia di Gaza, l’Associazione Benefica di Solidarietà con il Popolo Palestinese in Italia ha distribuito pasti caldi attraverso il suo progetto centrale “Tekiah di Gaza”,
CUCINA SOLIDALE A GAZA
Nel quadro dei suoi continui sforzi umanitari nella Striscia di Gaza, l’Associazione Benefica di Solidarietà con il Popolo Palestinese in Italia ha distribuito pasti caldi attraverso il suo progetto centrale “Tekiah di Gaza”, una cucina solidale che fornisce pasti quotidiani ai rifugiati palestinesi sfollati in diverse aree del territorio.
Il progetto nasce in risposta ai bisogni urgenti dei cittadini di Gaza, aggravati dall’assedio israeliano, dal blocco degli aiuti umanitari e dagli spostamenti forzati imposti dall’occupazione, che nega ogni forma di stabilità e dignità.
Organizzazioni internazionali come Medici Senza Frontiere, l’OMS e il Ministero della Salute Palestinese hanno denunciato una crisi sanitaria senza precedenti: malnutrizione, aumento della mortalità materna e neonatale, e mancanza totale di assistenza, colpendo in modo diretto donne incinte, neonati e bambini.
Noi dell’Associazione, insieme al nostro team sul campo, riaffermiamo il nostro impegno a sostenere la resilienza della popolazione civile di Gaza, nonostante la grave carenza di risorse e il vertiginoso aumento dei prezzi.
Ringraziamo tutti i donatori e rinnoviamo il nostro appello alle istituzioni internazionali affinché esercitino pressioni reali sul regime israeliano, pongano fine al genocidio in corso, aprano i valichi umanitari e interrompano ogni forma di cooperazione con uno Stato che viola sistematicamente i diritti umani.